Il Comune di Salò, proprietario esclusivo dell’immobile ad uso PALESTRA, sito nella Frazione di Barbarano ed attualmente inutilizzato, intende promuoverne un uso teso a favorire la pratica sportiva, l’aggregazione e l’inclusione sociale e giovanile.
Per conseguire un’ottimale gestione della palestra è necessaria una razionalizzazione dei relativi costi e si rende necessario intervenire sulla stessa sotto il profilo dell’efficientamento energetico. Tra gli interventi che si potrebbero rendere necessari si citano, a titolo esemplificativo, l’installazione dell’impianto fotovoltaico, l’installazione dell’impianto solare termico, il rifacimento della centrale termica in quanto la palestra è attualmente inserita in classe energetica E.
La procedura si svolge ai sensi dell’art. 5 del Dlgs 28/2/2021, N. 38 secondo il quale le Associazioni e le Società sportive senza fini di lucro possono presentare all’Ente Locale, sul cui territorio insiste l’impianto sportivo da rigenerare, riqualificare o ammodernare, un progetto preliminare accompagnato da un piano di fattibilità economico finanziaria per la rigenerazione, la riqualificazione e l’ammodernamento e per la successiva gestione con la previsione di un utilizzo teso a favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale e giovanile;
Se l’Ente Locale riconosce l’interesse pubblico del progetto, affida direttamente la gestione gratuita dell’impianto all’associazione o alla società sportiva per una durata proporzionalmente corrispondente al valore dell’intervento e comunque non inferiore a cinque anni.
Le proposte possono essere presentate unicamente da associazioni e da società sportive senza fini di lucro entro le ore 12.00 del giorno 7 novembre 2022 ed è necessario effettuare un sopralluogo obbligatorio, secondo le modalità indicate nell’avviso, per valutare quali interventi di efficientamento energetico potrebbero formare oggetto della proposta per l’affidamento della gestione della palestra.
In allegato