Archivio notizie

 01-lug-23

VISITE GUIDATE “L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana”

VISITE GUIDATE “L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana”

Dal 25 al 28 luglio visite guidate tenute da Elena Pala,  storica e curatrice della nuova sezione del  MuSa - Museo di Salò

Da martedì 25 a venerdì 28 luglio la nuova sezione del Musa di Salò “L’ultimo fascismo 1943- 1945. La Repubblica sociale italiana” sarà visitabile con una guida speciale: ad accompagnare il pubblico alla scoperta del nuovo allestimento, inaugurato lo scorso 30 giugno, sarà la storica Elena Pala, docente dell’Università degli Studi di Milano e curatrice della sezione insieme a Roberto Chiarini, presidente del Centro Studi Rsi di Salò, e Giuseppe Parlato, professore dellʼUniversità degli Studi Internazionali di Roma.

INFO NEL FILE ALLEGATO

 

Dal 1° di luglio è visitabile la sezione museale “L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana”, nuovo allestimento del MuSa - Museo di Salò. 

Un percorso espositivo completamente rinnovato che affronta i principali aspetti storici dei 600 giorni della Rsi, voluto dal Comune di Salò e dalla Fondazione Opera pia Carità laicale e Istituto Lodroniano, con il sostegno di Regione Lombardia.

La sezione è strutturata in due ambienti.

Il primo illustra gli antefatti, ossia il periodo che va dalla caduta di Mussolini (25 luglio del 1943) al sorgere della cosiddetta Repubblica di Salò (18 settembre 1943): in questo spazio vengono presentati i passaggi drammatici e convulsi che portano prima alla decisione del Gran Consiglio del fascismo di dimissionare il duce, e poi all’annuncio di Mussolini da Radio Monaco della nascita di un nuovo Stato fascista.

La seconda parte dell’esposizione affronta invece in modo sistematico la vicenda della Repubblica sociale italiana dalla sua istituzione alla caduta. Attraverso oggetti d’epoca e ricostruzioni multimediali sono illustrati innanzitutto i caratteri del nuovo Stato repubblicano che si insedia sulle sponde del Lago di Garda: dall’esercito di leva alle milizie di volontari, dalla socializzazione alla persecuzione razziale, dai rastrellamenti dei partigiani alle stragi di “ribelli” e civili. 

Un faro viene acceso poi sul calvario sofferto dagli italiani in questi seicento giorni: bombardamenti, lutti, sfollamenti, fame, mercato nero. 

L’ultima parte della mostra affronta il lascito della RSI nella prima Repubblica: mito per i nostalgici, anti-mito per i democratici.

 

SITO WEB  Mu.Sa. Museo di Salò

Files allegati

 Altre notizie correlate

Immagine di copertina per NATALE D\'INCANTO A SALò Eventi

27-nov-23

NATALE D'INCANTO A SALò

Una serie di imperdibili eventi per respirare e godersi l'atmosfera unica del Natale a Salò. Da sabato 2 dicembre ...

Immagine di copertina per NATALE D\'INCANTO A SALO\' Eventi

09-nov-23

NATALE D'INCANTO A SALO'

NATALE D’INCANTO a Salò programma eventi   sabato 2 dicembre ore 15.00 Apertura ...

Immagine di copertina per MOSTRA ANATOMIE MANIFESTE Eventi

17-ott-23

MOSTRA ANATOMIE MANIFESTE

Al MuSa Museo di Salò il Professore della trasmissione “Il Collegio”  presenta la sua mostra personale ...

Immagine di copertina per Pomeriggi musicali di Salò. XX edizione, autunno 2023 Eventi

16-ott-23

Pomeriggi musicali di Salò. XX edizione, autunno 2023

Spettacoli presso la Sala dei Provveditori (lungolago Zanardelli, 52 - Salò). Inzio spettacoli alle ore 17.00.   Ingresso ...

Immagine di copertina per DOM 08/10/2023 - SALO\' CREATIVA. Il fatto a mano d\'autore, tra creatività e artigianato. Eventi

22-set-23

DOM 08/10/2023 - SALO' CREATIVA. Il fatto a mano d'autore, tra creatività e artigianato.

Domenica 8 ottobre 2023 dalle 9.00 alle 19.00 sul lungolago di Salò. Esposizione e vendita di manufatti artigianali ...

Immagine di copertina per SAB 16/09/2023. SALO\' BUSKERS FESTIVAL Eventi

02-set-23

SAB 16/09/2023. SALO' BUSKERS FESTIVAL

Secondo festival di artisti di strada. Sabato 16 settembre 2023, Lungolago di Salò, dalle ore 15.00 alle ore 20.30.   In ...

Immagine di copertina per CulturalMoto, raduno su due ruote Eventi

29-ago-23

CulturalMoto, raduno su due ruote

Domenica 3 settembre 2023, ritrovo a Salò per "CulturalMoto, raduno su due ruote: il pilota del primato mondiale".  

Immagine di copertina per 05/08/2023. CONCERTO OMAGGIO A MARCO ENRICO BOSSI - FESTIVAL VIOLINISTICO INTERNAZIONALE  ESTATE MUSICALE DEL GARDA GASPARO DA SALO\' - 64ª EDIZIONE. Eventi

01-ago-23

05/08/2023. CONCERTO OMAGGIO A MARCO ENRICO BOSSI - FESTIVAL VIOLINISTICO INTERNAZIONALE ESTATE ...

Lo spettacolo di parole e musica di sabato 5 agosto prevede un programma che alterna brani musicali di Marco Enrico Bossi ...

Immagine di copertina per 29/07/2023. CONCERTO AD ARCO E A PIZZICO - FESTIVAL VIOLINISTICO INTERNAZIONALE  ESTATE MUSICALE DEL GARDA GASPARO DA SALO\' - 64ª EDIZIONE. Eventi

28-lug-23

29/07/2023. CONCERTO AD ARCO E A PIZZICO - FESTIVAL VIOLINISTICO INTERNAZIONALE ESTATE MUSICALE ...

Sabato 29 luglio – ore 21,30. AD ARCO E A PIZZICO - Gli Archi di Cremona Simonide Braconi viola e direttore Luca ...

Immagine di copertina per 2 GIUGNO - FESTA DELLA REPUBBLICA Eventi

22-mag-23

2 GIUGNO - FESTA DELLA REPUBBLICA

2 GIUGNO ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA NOSTRA REPUBBLICA   L'Amministrazione Comunale di Salò, unitamente ...