Tutti gli eventi
RASSEGNA MUSICALE "I GRANDI MUSICISTI SALODIANI"

Concerto del 15 luglio dedicato a BUONO CHIODI
ore 21.30 Chiostro interno MuSa di Salo’
Programma di sala:
. Buono Chiodi (Salò 1728 – Santiago de Compostela 1783) . Marcia per l’apertura della Porta Santa
. Da Duetti con il basso: Duetto Settimo
. Aria di Lindora
. Da Duetti con il basso: Duetto Ottavo
. Ferdinando Bertoni (Salò 1725 – Desenzano d/G 1813) . Salve Regina in Fa maggiore
Quartetto del Lago (Elena Ciccarelli, Elena Marrè, violini; Maria Mihaylova, violoncello; Federico Franchini, contrabbasso)
Arabella Cortese, Soprano
Francesco Andreetto, Oboe
Demetra Boninsegna, Tromba
Intervento a cura di Gualtiero Comini
Buono Chiodi (1728-1783)
Nacque a Salò, nella località che porta ancora oggi il suo nome, nel 1728. Ordinato sacerdote a Verona,
ricoprì il ruolo di maestro di Cappella della Cattedrale di Bergamo. Nel 1770 giunse in Spagna per
sostituire Pedro Cifuentes nella direzione della Cappella musicale di Santiago di Compostela. Qui si
dedicò alla composizione di musica sacra e profana. Nel 1777 ebbe il permesso di tornare a Salò per un
breve periodo per poter fare visita ai genitori malati. Tornato a Santiago, dove potè contare su musicisti
di grande livello, continuò a svolgere l’attività di Maestro di Cappella sino alla morte, nel 1783.
La sua produzione musicale è caratterizzata da una grafìa agile e stilizzata che conta più di 500 lavori
sacri, tra cui diversi salmi, mottetti, messe solenni, canti natalizi e alcuni brani strumentali.
Files allegati |
---|