Tutti gli eventi
RASSEGNA MUSICALE "I GRANDI MUSICISTI SALODIANI"

Concerto del 19 agosto dedicato a GIOVANNI BATTISTA QUAGLIA
Ore 21.30 Chiostro interno MuSa di Salo’
Programma di sala:
. Giovanni Battista Quaglia (Salò 1625 – Brescia 1700) . Mottetto sacro ‘’Ad magna gaudia’’
. Antonio Vivaldi (Venezia 1678 – Vienna 1741) . Mottetto sacro ‘’Nulla in mundo pax sincera’’
. Ferdinando Bertoni (Salò 1725 – Desenzano d/G 1813) . Quartetto per archi n.1
. Gabriele Maria Piozzi (Quinzano d’Oglio 1740- Tremeirchion 1809) . Rondò in Re maggiore
. Giovanni Battista Grazioli (Bogliaco di Gargnano 1746 – Venezia 1820) . Rondò in La maggiore
Quartetto del Lago (Elena Ciccarelli, Elena Marrè, violini; Maria Mihaylova, violoncello; Federico Franchini, contrabbasso)
Arabella Cortese, Soprano
Lorenzo Da Pra Galanti, Clavicembalo
Intervento a cura di Federico Franchini
Giovanni Battista Quaglia (Salò 1625 – Brescia 1700)
Nacque a Salò nel 1625 e morì a Brescia nel 1700. Fratello di Giacomo, organaro, e padre di
Francesco, organista e compositore, studiò musica con Francesco Turini. Ottenne l’incarico di maestro
di Cappella in Santa Maria Maggiore a Bergamo dal 2 giugno 1647 al gennaio 1690. Autore di un
Oratorio sacro (La vittoria di David contro Golia) e di due raccolte di Mottetti sacri a voce sola
(Bologna, 1668; Bergamo, 1675) occupò la carica di organista e successivamente di maestro di
Cappella del Duomo di Brescia dal 1690 sino alla sua morte.
Files allegati |
---|