Descrizione
La domanda di accesso civico generalizzato al Comune di Salò consente ai cittadini di richiedere la copia di documenti, dati o informazioni in possesso dell’ente, in conformità con l’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 33/2013.
Il richiedente deve fornire dettagli personali e specificare i documenti richiesti, scegliendo anche la modalità di ricezione. La domanda sottolinea le limitazioni legali al diritto di accesso, inclusi motivi di sicurezza e protezione dei dati.
Il MODELLO 1 per la domanda di accesso civico generalizzato al Comune di Salò permette ai cittadini di esercitare il diritto di accesso a documenti, dati e informazioni detenuti dalla pubblica amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 33/2013 e successive modifiche. Nella domanda, il richiedente deve compilare i propri dati personali, tra cui nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, numero di telefono e indirizzi e-mail e PEC. È fondamentale descrivere con precisione i documenti, i dati o le informazioni richieste, per facilitare il processo di accesso. Inoltre, il richiedente deve indicare come desidera ricevere la documentazione, scegliendo tra diverse opzioni, come l’invio via e-mail o la consegna a mano presso l’ente.
Il richiedente è informato delle limitazioni legali relative all’accesso, specificando che il diniego può avvenire per motivi di sicurezza pubblica, protezione dei dati personali e altre eccezioni previste dalla normativa. Questo modello rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la trasparenza e la responsabilità della pubblica amministrazione, consentendo ai cittadini di ottenere informazioni rilevanti sul funzionamento degli enti locali.