Descrizione
Il Municipio di Salò ospita diversi uffici comunali.
Dove
Indirizzo: Lungolago Zanardelli, 51 - Salò (BS)
Modalità di Accesso
Libero accesso, senza barriere architettoniche
Ulteriori informazioni
l Municipio di Salò, coinosciuto come Palazzo del Podestà o Capitano Rettore è una struttura affacciata sul lungolago, realizzato sulla base di un progetto di Jacopo Sansovino, ma fu ricostruito in alcune parti a seguito dei danni provocati nel 1901 da un terremoto.
La struttura ospitava il Consiglio della "Magnifica Patria", unione di 52 comuni dell'area bresciana del Garda, con capitale Salò, nata per contrastare il potere delle famiglie degli Scaligeri e dei Visconti, posta sotto il controllo della Repubblica Veneta.
Nel loggiato sono dipinti gli stemmi di tutti i Comuni parte della Magnifica Patria ed il leone di San Marco. Alcune lapidi, sempre poste sotto la loggia, ricordano la visita a Salò di note figure risorgimentali come Giuseppe Mazzini, Camillo Benso Conte di Cavour e Giuseppe Garibaldi.
All'interno, dallo scalone principale, è possibile ammirare un quadro del pittore salodiano settecentesco Andrea Bertanza, dove sono ritratti il Provveditore ed una figura femminile a rappresentazione della Magnifica Patria, ritratta nell'atto di porgere una cornucopia.
Degna di nota la vera e propria "Sala del Consiglio", dove tra le altre opere trovano postoi "grandi armadi", contenenti i documenti e le carte originali d'archivio riguardanti la storia dei 52 Comuni della Magnifica Patria.
Contatti
Municipio di Salò - telefono
Municipio di Salò - email
Ultimo aggiornamento
mar 09 set, 2025 4:42 pm