Domanda di accesso civico generalizzato (art. 5 co. 2 del d.lgs. 33/2013 e smi)

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

23 ott 24

Descrizione

La domanda di accesso civico generalizzato al Comune di Salò consente ai cittadini di richiedere la copia di documenti, dati o informazioni in possesso dell’ente, in conformità con l’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 33/2013.

Il richiedente deve fornire dettagli personali e specificare i documenti richiesti, scegliendo anche la modalità di ricezione. La domanda sottolinea le limitazioni legali al diritto di accesso, inclusi motivi di sicurezza e protezione dei dati.

Il MODELLO 1 per la domanda di accesso civico generalizzato al Comune di Salò permette ai cittadini di esercitare il diritto di accesso a documenti, dati e informazioni detenuti dalla pubblica amministrazione, secondo quanto previsto dall’art. 5, comma 2, del D.Lgs. 33/2013 e successive modifiche. Nella domanda, il richiedente deve compilare i propri dati personali, tra cui nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza, numero di telefono e indirizzi e-mail e PEC. È fondamentale descrivere con precisione i documenti, i dati o le informazioni richieste, per facilitare il processo di accesso. Inoltre, il richiedente deve indicare come desidera ricevere la documentazione, scegliendo tra diverse opzioni, come l’invio via e-mail o la consegna a mano presso l’ente.

Il richiedente è informato delle limitazioni legali relative all’accesso, specificando che il diniego può avvenire per motivi di sicurezza pubblica, protezione dei dati personali e altre eccezioni previste dalla normativa. Questo modello rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la trasparenza e la responsabilità della pubblica amministrazione, consentendo ai cittadini di ottenere informazioni rilevanti sul funzionamento degli enti locali.

Ufficio

AREA TECNICA

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Ultimo aggiornamento

gio 06 feb, 2025 9:07 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.