Con Determinazione Dirigenziale n. 426 del 19 giugno 2024 è stata approvata la graduatoria definitiva (vedi allegato) relativa all'assegnazione di alloggi SAP di proprietà comunale localizzati nel Comune di Salò, di cui al Bando SAP ID 9180 - Ambito 11- Garda.
Nel rispetto del Regolamento 679/2016/UE sulla tutela dei dati personali, i richiedenti sono individuati unicamente attraverso il codice identificativo (ID) della domanda, visibile sull'ultimo foglio dell’istanza inoltrata (prima dell’indicazione del numero di marca da bollo).
La Graduatoria è formulata dalla Piattaforma Informatica Regionale ordinando le domande dei nuclei familiari unicamente secondo il valore decrescente dell’indicatore della situazione di bisogno abitativo (ISBAR), assegnato automaticamente in base alle condizioni familiari, abitative ed economiche nonché alla durata del periodo di residenza, nella Regione e nel Comune dove è localizzata l’unità abitativa, dichiarate dal richiedente in fase di presentazione informatica della domanda.
Tale graduatoria, la cui pubblicazione è prevista dal Regolamento Regionale, NON RISPECCHIA PERÒ L’ORDINE DI ASSEGNAZIONE, che deve tenere conto di quanto disposto dall’art. 15 del R.R. 4/2017 e s.m.i e deve tenere conto di quanto disposto dall’art. 15 del bando “modalità di assegnazione” che recita: “L’assegnazione della singola unità abitativa è effettuata dall’ente proprietario a partire dalla domanda, in graduatoria, dei nuclei familiari in condizioni di indigenza con il punteggio dell’indicatore di bisogno abitativo più elevato, con priorità per quelli residenti nel comune dove è ubicata l’unità abitativa, nel rispetto del limite di cui all’articolo 13 comma 3 del R.R. 4/2017 e, successivamente, nell’ordine della graduatoria di cui all’articolo 12, comma 3 del R.R. 4/2017. 15.2. Nel caso in cui il nucleo familiare sia posizionato su più di un’unità abitativa dello stesso ente proprietario, la scelta dell’unità abitativa da assegnare è effettuata dall’ente proprietario al fine di garantire l’integrazione sociale di cui all’articolo 14 del R.R. 4/2017. 15.2.1
Dopo le opportune verifiche l’assegnazione degli alloggi disponibili di proprietà del Comune di Salò (n. 4), ai sensi della normativa vigente (art. 15 del Regolamento Regionale n. 4/2017 e s.m.i.), sarà effettuata come segue:
- si assegna il 20% degli alloggi disponibili (n.1) ai nuclei in condizione di indigenza (ISEE inferiore o pari ad € 3.000,00) con priorità per quelli residenti nel Comune di Salò con punteggio ISBAR più alto (i nuclei indigenti residenti in altri Comuni possono essere presi in considerazione, solo se non è possibile assegnare il 20% di alloggi disponibili ai nuclei indigenti residenti nel Comune di Salò);
- dopo aver assegnato il 20% degli alloggi disponibili ai nuclei indigenti (1), questi non concorrono più all’assegnazione dei rimanenti alloggi (n. 3),
- i rimanenti alloggi vengono assegnati ai richiedenti non indigenti, in base al punteggio ISBAR ottenuto e alla residua disponibilità degli alloggi.
L’Amministrazione comunale, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 71 e seguenti del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, procederà ad “effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del citato DPR”. Ferma restando la responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci, formazione o uso di atti falsi, qualora dal controllo effettuato dall’Amministrazione emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante ed i componenti il suo nucleo familiare, decadono dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Per eventuali informazioni/chiarimenti contattare l’Ufficio Servizi Sociali Tel. 0365/296855 -39.