Servizio Mensa Scolastica

Servizio attivo

Iscrizione al servizio di ristorazione scolastica

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la primaria di primo grado statale di Salò

Descrizione

Il servizio di refezione scolastica, fornito dal Comune, è riservato agli alunni che frequentano le attività scolastiche pomeridiane, ed è effettuato da una ditta appaltatrice.

Si ricorda che per motivi sanitari non è possibile portare a casa il pasto eventualmente non consumato, così come non è possibile portarsi da casa il pasto.

Per avere accesso al servizio vi ricordiamo che è necessario

  • effettuare l’iscrizione al servizio mensa ogni anno nei termini indicati;
  • essere in regola con i pagamenti arretrati (anche riferito a fratelli e sorelle);

FINCHÉ L’ALUNNO NON RISULTA ISCRITTO AL SERVIZIO NON POTRÀ USUFRUIRE DELLO STESSO.

Gli utenti che presentano domanda di iscrizione successivamente alla data di chiusura delle iscrizioni sono collocati temporaneamente in lista di attesa.

Trovate tutte le informative e i menù sul portale SCUOLE DUSSMANN https://www.scuoledussmann.it/salo

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

L’iscrizione deve essere effettuata e rinnovata ogni anno mediante compilazione ON LINE cliccando sul pulsante "Accedi al servizio ONLINE". 
L'iscrizione si effettua tramite SPID 
Nella barra in alto selezionare "Moduli online - nuova pratica"

 

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Per iscriversi al servizio è necessario essere in possesso di SPID

 

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Iscrizione ai servizi scolatici offerti dal comune di Salò. 

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Ecco i tempi e le scadenze principali per il servizio di refezione scolastica 2025/2026 del Comune di Salò:

1. Termine per le iscrizioni

  • Le iscrizioni devono essere effettuate entro lunedì 31 marzo
  • L'iscrizione avviene esclusivamente online tramite SPID.

2. Pagamento della quota fissa

  • Nei primi giorni di agosto 2025, verranno inviati i documenti contabili per il pagamento della quota fissa di iscrizione.
  • Il pagamento deve essere effettuato in un'unica rata prima dell'avvio del servizio, entro il termine indicato nei documenti contabili. I metodi di pagamento possono essere PagoPA o SDD (addebito bancario diretto).

3. Attivazione del servizio

Il servizio di refezione sarà attivato solo dopo che l'Ufficio Pubblica Istruzione avrà verificato:

  • L’avvenuto pagamento della quota fissa di iscrizione entro la scadenza.
  • Che la famiglia sia in regola con i pagamenti di eventuali debiti precedenti (anche per i fratelli/sorelle).

4. Modalità di pagamento mensile per i pasti

  • Il pagamento della quota pasto giornaliera avviene mensilmente tramite PagoPA o SDD.
  • Il bollettino mensile sarà inviato via e-mail nei primi giorni di ogni mese.

5. Comunicazioni e variazioni

  • Le eventuali variazioni di domicilio o e-mail devono essere comunicate tempestivamente.
  • Le diete speciali per motivi di salute o religiosi devono essere richieste all'atto dell'iscrizione e rinnovate ogni anno.

In caso di insoluti durante l'anno, l'Amministrazione si riserva il diritto di sospendere il servizio.


Per maggiori dettagli vedasi ALLEGATI

Quanto costa

Il costo del servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 nel Comune di Salò è suddiviso in diverse componenti. Ecco i dettagli:

1. Quota fissa di iscrizione annuale

Questa quota varia in base alla residenza e alla fascia ISEE (per i residenti).

  • Non residenti:

    • Scuola dell'infanzia: € 350,00
    • Scuola primaria: € 200,00
  • Residenti (Scuola dell'infanzia):

    • Fascia ISEE I (da 0 a € 15.000,00): € 24,00
    • Fascia ISEE II (da € 15.001,00 a € 27.000,00): € 130,00
    • Fascia ISEE III (oltre € 27.001,00): € 173,00
  • Residenti (Scuola primaria):

    • Fascia ISEE I (da 0 a € 15.000,00): € 21,00
    • Fascia ISEE II (da € 15.001,00 a € 27.000,00): € 52,00
    • Fascia ISEE III (oltre € 27.001,00): € 67,00

2. Quota pasto giornaliera

Questa quota varia anch'essa in base alla residenza.

  • Residenti:

    • Quota singolo pasto: € 4,50
  • Non residenti:

    • Quota singolo pasto: € 5,50


Per maggiori dettagli vedasi ALLEGATI

Procedure collegate all'esito

Contattare l'ufficio di riferimento.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ufficio Pubblica Istruzione

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365 296861

Email: pubblica.istruzione@comune.salo.bs.it

Ulteriori informazioni

Casi Particolari

ci sono alcuni casi particolari legati alle riduzioni delle quote e alle diete alternative:

1. Riduzione dell'importo della quota fissa

La riduzione della quota fissa di iscrizione può essere richiesta nei seguenti casi:

  • Per reddito:
    • Solo per utenti residenti che presentano l'attestazione ISEE corrente del nucleo familiare all'atto dell'iscrizione.
    • Se l'ISEE dichiarato è pari a € 0,00, la famiglia sarà segnalata ai Servizi Sociali e al Ministero delle Finanze.
  • Per figli minorenni nel nucleo familiare:
    • Riduzione per il secondo figlio e successivi, solo se minorenni. Applicabile sia per residenti che per non residenti.
      • 2 figli: € 16
      • 3 figli: € 21
      • 4 figli: € 26
      • 5 figli: € 34
      • 6 figli: € 44

2. Variazioni al menù con diete alternative

Esistono due tipi di diete alternative:

  • Per motivi di salute:
    • Richiedono la presentazione di un certificato medico valido, rilasciato dal medico curante o dallo specialista, che specifichi la patologia (es. intolleranze, allergie, celiachia) e gli alimenti che devono essere esclusi dalla dieta.
  • Per motivi etico-religiosi e culturali:
    • Non richiedono un certificato medico.
    • Sono previste opzioni:

      1. Dieta per etico/motivi religiosi: no carne maiale. Non verrà somministrata nessuna carne di MAIALE, che sarà sostituita con pesce o formaggio.

      2. Dieta per etico/motivi religiosi: no carne manzo/bovino. Non verrà somministrata nessuna carne di MANZO, che sarà sostituita con pesce o formaggio.

      3. Dieta per etico/motivi religiosi: no carne. Non verrà somministrata nessuna carne, che sarà sostituita con pesce o formaggio.

      4. Dieta vegetariana: non verrà somministrata né carne né pesce.

3. Casi di insoluti e sospensione del servizio

  • In caso di mancato pagamento delle quote (insoluti), l'Amministrazione Comunale si riserva il diritto di sospendere l'alunno dal servizio fino alla regolarizzazione dei pagamenti.

4. Rinvii e annullamenti del pasto

A partire dal 7 gennaio 2025 è stato attivato un nuovo metodo per la rilevazione delle presenze alla mensa scolastica per la scuola dell’ infanzia e la scuola primaria.

Per maggiori dettagli vedasi ALLEGATI

Copertura geografica

Comune di Salò

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Pubblica Istruzione

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365 296861

Email: pubblica.istruzione@comune.salo.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Pubblica Istruzione

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365 296861

Email: pubblica.istruzione@comune.salo.bs.it

Allegati

Istruzioni per le iscrizioni online

Guida semplice e completa per iscrivere online alunni ai servizi scolastici del Comune di Salò.

Informativa privacy_iscrizione ai servizi scolastici

fornita quando i dati personali sono raccolti presso l'interessato, ai sensi dell'art. 13 del Reg....

Argomenti:

Pagina aggiornata il ven 24 gen, 2025 11:33 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo