A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Il servizio è rivolto a cittadini italiani e stranieri con residenza o attività lavorativa nel Comune di Salò, o nei comuni dell’ambito in possesso dei requisiti stabiliti dalla normativa regionale per l'assegnazione di alloggi pubblici.
Descrizione
Il Comune di Salò, proprietario di circa 85 alloggi già occupati. Quando si rendono liberi gli alloggi vengono messi a disposizione per i nuovi bandi. L'assegnazione degli alloggi, sia comunali che dell’Aler (Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale), avviene tramite graduatoria regionale.
Per partecipare al bando, gli interessati devono presentare domanda on line sulla piattaforma di Regione Lombardia https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
nei periodi stabiliti dal bando.
Le domande vengono esaminate in base a requisiti quali reddito (ISEE), composizione del nucleo familiare, condizioni abitative, e situazioni di particolare necessità (anziani, disabili, famiglie in difficoltà economica o abitativa).
Gli alloggi assegnati offrono canoni inferiori rispetto ai prezzi di mercato e sono collocati in varie zone del Comune di Salò
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Ogni anno viene emanato un bando da parte del comune capofila dell’ambito e dell’Azienda consortile Garda Sociale.
La procedura avviene esclusivamente tramite la piattaforma di Regione Lombardia occorre presentare la domanda compilata sull’apposito modulo regionale entro le scadenze previste dai bandi. Ogni anno viene attivato un servizio di aiuto alla compilazione della domanda solo per persone in difficoltà. Contestualmente al bando viene data pubblicità dei giorni e orari per avvalersi dell’aiuto che viene fornito presso l'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Salò.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
- SPID o altro strumento di identificazione digitale;
- dati anagrafici, codice fiscale ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i componenti della famiglia
- copia dell’ISEE in corso di validità (ordinario o corrente) non superiore a 16.000,00;
- eventuale verbale invalidità (riportante %) sfratto sentenza separazione/divorzio – certificato anti-igienicità alloggio, metratura alloggio per verifica sovraffollamento ecc;
- indirizzo di posta elettronica e numero di cellulare;
- marca da bollo da € 16,00 oppure carta di credito (per il pagamento online della marca da bollo)
- Documenti che attestano la condizione abitativa attuale e l'eventuale situazione di difficoltà (disoccupazione, disabilità, invalidità, presenza di barriere architettoniche ecc.).
- Eventuale documentazione medica o legale per i casi specifici (invalidità, sentenze, ecc.).
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
- Inserimento in graduatoria regionale per l'assegnazione di un alloggio comunale o Aler.
- Possibile assegnazione di un alloggio a canone sociale agevolato.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
I bandi vengono pubblicati periodicamente, di solito nel periodo di aprile, da parte del comune capofila dell’ambito e dell’Azienda consortile Garda Sociale.
La graduatoria ha validità fino all’approvazione definitiva della successiva graduatoria.
Il periodo di presentazione delle domande è stabilito di volta in volta con avviso pubblico di cui è data informazione sul sito del Comune.
Quanto costa
Il servizio di presentazione della domanda è gratuito tranne che per la marca da bollo.
Il canone degli alloggi assegnati è agevolato e varia in base all’ISEE del nucleo familiare
Procedure collegate all'esito
Contattare l'ufficio di riferimento.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Comune di Salò
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo