Modifica orari di apertura pubblico esercizio

Servizio attivo

Comunicazione di modifica apertura al pubblico del pubblico esercizio


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Società che necessitano di modificare l’orario di apertura dell’attività di pubblico esercizio

Descrizione

Il servizio di modifica dell’orario di apertura è destinato alle attività di pubblico esercizio che, per esigenze organizzative, normative o stagionali, desiderano cambiare gli orari di apertura e chiusura al pubblico. Le società titolari di licenza di pubblico esercizio (come ristoranti, bar, caffetterie, pizzerie, ecc.) possono richiedere l'autorizzazione per estendere, ridurre o modificare i loro orari di esercizio. La richiesta deve essere inoltrata allo Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) del Comune attraverso una PEC, con il modulo di domanda debitamente compilato. L’Ufficio competente valuterà la richiesta in conformità con le disposizioni regolamentari locali e con eventuali norme di sicurezza o ordine pubblico, emettendo poi un provvedimento che autorizza o nega la modifica. Il nuovo orario deve rispettare i limiti imposti dalle leggi locali e regionali, nonché le disposizioni in materia di quiete pubblica e sicurezza.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

È possibile inviare la comunicazione di modifica orario alla pec dello Sportello Unico Attività Produttive

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Per inviare la comunicazione deve essere in possesso di apposita posta elettronica certificata

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

L’ufficio commercio-S.U.A.P. successivamente alla rilascio dei pareri tecnici da parte di altri Enti interessati provvede al rilascio di autorizzazione/diniego.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

L'ufficio Commercio invia alla società il nuovo cartello orario nel termine massimo di 5 giorni lavorativi.

Quanto costa

Lo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Salò attualmente è esente dal pagamento dei diritti di segreteria.

Procedure collegate all'esito

Contattare l'ufficio di riferimento.

Accedi al servizio

Commercio e Polizia Amministrativa

PEC: suap@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365296825 - 0365296873

Email: commercio@comune.salo.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Commercio e Polizia Amministrativa

PEC: suap@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365296825 - 0365296873

Email: commercio@comune.salo.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Commercio e Polizia Amministrativa

PEC: suap@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365296825 - 0365296873

Email: commercio@comune.salo.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il gio 12 dic, 2024 2:33 pm

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo