CUP – Canone unico patrimoniale - Occupazione suolo pubblico
Dal 01/01/2021 è in vigore il Canone Unico patrimoniale in sostituzione dell'imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e della tassa TOSAP (occupazione suolo ed aree pubbliche) e del diritto sulle pubbliche affissioni.
A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Legge 27 dicembre 2019, n. 160 – art. 1, comma 823 “il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva".
Descrizione
CUP – Canone unico patrimoniale - Legge 27 dicembre 2019, n. 160 – art. 1, commi 816-847 Dal 01/01/2021 è in vigore il Canone Unico patrimoniale in sostituzione dell'imposta comunale sulla pubblicità (ICP) e della tassa TOSAP (occupazione suolo ed aree pubbliche) e del diritto sulle pubbliche affissioni. Art. 20 “Ambito di applicazione del Canone unico patrimoniale” del relativo regolamento Il Canone unico patrimoniale si applica: 1) alle occupazioni di qualsiasi natura effettuate anche senza titolo, nelle strade, nei corsi e nelle piazze e, comunque realizzate su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune. 2) alle occupazioni degli spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico, nonché sulle aree private sulle quali risulta costituita la servitù di pubblico passaggio per atto pubblico o privato, o per usucapione ventennale (ex art.1158 cod.civ.) o attraverso la dicatio ad patriam, mediante destinazione all’uso pubblico effettuata dal proprietario ponendo l’area a disposizione della collettività. 3) alle occupazioni di suolo pubblico realizzate su strade provinciali, statali o regionali all’interno dei centri abitati del Comune, delimitati ai sensi dell’articolo 2 comma 7 del codice della strada di cui al D.Lgs. 30 aprile 1992 n° 285. 4)
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Per eventuali informazioni relative al calcolo del canone per l’occupazione di suolo pubblico contattare l’ufficio Commercio al numero 0365 296825-0365 296873, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 – inviare email a: commercio@comune.salo.bs.it
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
La richiesta di occupazione suolo pubblico temporanea e/o permanente deve essere presentata inviando una pec al seguente indirizzo:suap@pec.comune.salo.bs.it
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
L’ufficio commercio-S.U.A.P. è a disposizione per informazioni inerenti agli avvisi di pagamento del canone unico patrimoniale.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Il termine entro il quale il procedimento si conclude con un provvedimento espresso, è di trenta giorni dalla data di protocollazione della domanda presso l’ufficio competente, fatti salvi diversi termini che devono essere indicati per ciascun procedimento.
Qualora sia necessario acquisire il parere di più servizi ovvero il parere di altri enti, il termine è elevato a quarantacinque giorni.
Qualora l’importo del canone sia pari o inferiore a euro 1.032,91, il pagamento deve essere corrisposto in un’unica soluzione entro il 31.01. Qualora l’importo del canone annuo sia superiore a euro 1.032,91, è consentito il versamento in rate trimestrali anticipate di pari importo scadenti il 31/01, il 30/04, il 31/07 e il 31/10
Quanto costa
In caso di occupazione suolo pubblico per attività edile e di occupazione suolo pubblico relativa a plateatici, servono n. 2 marche da bollo da € 16,00
Procedure collegate all'esito
Contattare l'ufficio di riferimento.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo