Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0365296849Telefono: 0365296855
Telefono: 3336179293
L'Albo del Volontariato Individuale offre la possibilità a cittadini maggiorenni di contribuire attivamente alla comunità, svolgendo attività di volontariato in vari ambiti, tra cui sociale, civile e culturale.
Informazioni sui destinatari del servizio:
A cittadini maggiorenni che desiderano impegnarsi in attività di volontariato in possesso dei seguenti requisiti:
a) avere un’età non inferiore agli anni 18;
b) avere il godimento dei diritti civili e politici e, pertanto, non essere esclusi dall’elettorato attivo;
c) non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione;
d) non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di leggi in materia, la costituzione di un rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
e) essere in possesso dell’idoneità psico-fisica per lo svolgimento dell’attività richiesta;
f) per i cittadini di Paesi terzi, essere titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o essere titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria o essere familiari non comunitari del titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria presenti sul territorio nazionale che individualmente non hanno diritto a tale status.
L'Albo del Volontariato Individuale è un registro che raccoglie le adesioni di cittadini disposti a offrire la propria disponibilità per attività di volontariato, senza fini di lucro.
Le attività sono coordinate dal Responsabile dell’ Area servizi sociali in collaborazione con i responsabili dell’Ufficio in cui viene svolta l’attività e possono riguardare:
Ecco come fare per accedere al servizio:
Per iscriversi, è necessario compilare e inviare la domanda di iscrizione e il modulo per il consenso al trattamento dei dati.
Le domande possono essere inviate tramite:
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
Il servizio consente di ottenere:
Dopo l’iscrizione, il volontario si riceverà un tesserino di riconoscimento ed avrà modo di partecipare attivamente a progetti di volontariato organizzati dal Comune.
Gli appartenenti all’Albo sono dotati di tesserino di riconoscimento attestante le generalità e sono equipaggiati a cura del Comune secondo le mansioni e le necessità.
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento, non ci sono scadenze prefissate per l'iscrizione. Nel periodo intercorrente tra la presentazione dell’istanza e la scadenza prevista per l’aggiornamento del registro (31 marzo di ogni anno), l’aspirante volontario potrà prestare la sua opera previa copertura assicurativa e se in possesso dei requisiti.
Il servizio è completamente gratuito.
Contattare l'ufficio di riferimento.
Comune di Salò
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo statistico del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.