Richiesta rimborso spese sanitaria

Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere il rimborso delle spese sanitarie sostenute per farmaci e ticket su prestazioni specialistiche, fino a un massimo di € 300,00 per persona, per determinate categorie di cittadini.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

  • Cittadini ultrasessantenni e/o invalidi che vivono da soli.
  • Cittadini che hanno perso il posto di lavoro nell’annualità di riferimento.
  • Nuclei familiari colpiti da cassa integrazione, previa valutazione del servizio sociale

Descrizione

Il servizio di rimborso spese sanitarie permette ai cittadini di recuperare le spese sostenute per farmaci e ticket sanitari. È previsto un contributo del 100% delle spese rimborsabili, con una franchigia annuale di € 25,00. Le richieste di rimborso sono riservate a determinate categorie di cittadini che soddisfano i requisiti di reddito, stabiliti tramite l’ISEE.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Dopo la pubblicazione del bando occorre recarsi presso l’Ufficio Servizi Sociali durante l’orario d’ufficio per compilare la domanda.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

  • Copia della ricetta del medico e scontrini della farmacia.
  • Ricevuta di pagamento dei ticket per prestazioni specialistiche, di diagnostica strumentale, di laboratorio e di Pronto Soccorso.
  • Attestazione ISEE.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Rimborso delle spese sanitarie sostenute, fino a un massimo di € 300,00, dopo aver presentato la documentazione necessaria.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Il rimborso avrà decorrenza dalla data di presentazione della domanda. Non ci sono scadenze specifiche per la presentazione, ma è consigliabile farlo entro l’anno di riferimento delle spese sostenute.

Quanto costa

Nessun costo per la richiesta di rimborso, ma si applica una franchigia di € 25,00.

Procedure collegate all'esito

Contattare l'ufficio di riferimento.

Accedi al servizio

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365296855 - 0365296849

Email: servizi.sociali@comune.salo.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Comune di Salò

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365296855 - 0365296849

Email: servizi.sociali@comune.salo.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Telefono: 0365296855 - 0365296849

Email: servizi.sociali@comune.salo.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 27 nov, 2024 2:08 pm

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo