Orti Sociali

Servizio attivo

Gli orti sociali offrono spazi verdi a disposizione della comunità per la coltivazione di piante e ortaggi. Promuovono l’autosufficienza alimentare e la socializzazione tra i cittadini.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Cittadini interessati alla coltivazione di ortaggi e piante, gruppi di persone, associazioni, e famiglie che desiderano partecipare a un progetto di giardinaggio collettivo.

Descrizione

Il servizio degli orti sociali permette ai cittadini di coltivare i propri ortaggi in spazi verdi messi a disposizione dal Comune. Gli orti sono gestiti in collaborazione con associazioni locali che forniscono supporto e formazione. Gli utenti possono partecipare a laboratori, corsi di giardinaggio e eventi per condividere esperienze e conoscenze.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per accedere al servizio, è necessario recarsi presso l'ufficio Servizi sociali del Comune, oppure contattare l’ufficio tramite email o telefono per informazioni dettagliate sulla disponibilità di spazi.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

  • Documento d’identità valido
  • Compilazione di un modulo di richiesta
  • Eventuale certificazione di appartenenza a un'associazione (se applicabile)

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Accesso a un orto assegnato per la coltivazione, supporto nella gestione delle coltivazioni, e possibilità di partecipare a eventi e corsi di formazione su agricoltura sostenibile.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Le domande per l'assegnazione degli orti possono essere presentate durante tutto l'anno, ma è consigliato fare richiesta all'inizio della stagione di semina (primavera).

Quanto costa

La concessione dell'orto è gratuita, ma possono esserci piccoli costi per materiali o corsi di formazione.

Procedure collegate all'esito

Contattare l'ufficio di riferimento.

Accedi al servizio

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Comune di Salò

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 27 nov, 2024 1:58 pm

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo