Centro Ricreativo Diurno Estivo (CRED)

Servizio attivo

Il Centro Ricreativo Diurno Estivo (CRED) è un'attività ricreativa e di tempo libero finalizzata ad educare i bambini/ragazzi alla vita di comunità, favorire lo sviluppo, l’espressione delle sue capacità creative e la sua formazione culturale integrando i

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Bambini/ragazzi da 3 anni a 13 anni. I bambini di 3 anni devono aver già frequentato la scuola dell'Infanzia.

Descrizione

Il CRED è attivo nei mesi di luglio e agosto presso la scuola primaria e dell'infanzia offrendo esperienze ludiche-ricreative, sportive in piscina, gite settimanali e laboratori creativi pomeridiani. Viene favorito l’inserimento di minori con disabilità, i quali vengono affiancati da assistenti ad personam.

PERSONALE
l personale che opera nel servizio viene fornito a seguito espletamento di una gara, da una cooperativa e deve possedere quale requisito minimo il diploma di scuola secondaria di secondo grado, privilegiando coloro che hanno un titolo di studio con indirizzo educativo e che hanno acquisito esperienza nel campo educativo e dell’animazione del tempo libero. L’apertura del Centro viene preceduta da incontri programmatici durante i quali vengono concordate le modalità organizzative con particolare attenzione alle esigenze dei bambini fascia di età 3-6 anni dei bambini/ragazzi con certificazione di disabilità.

ATTIVITA’
L’organizzazione del C.R.E.D. é strutturata nelle linee generali nel seguente modo: - dalle ore 8 alle ore 8.45, si effettua l’accoglienza dei bambini. - Alle ore 8, a turno, un assistente si incarica dell’apertura del centro, per poter sopperire alle esigenze dei genitori con problemi di orario lavorativo; - alle ore 9.00, partenza per la piscina, dove, accanto alle attività libere, vengono effettuati giochi a squadre nell’acqua (soprattutto nel mese di agosto, quando la piscina è meno affollata). - dalle ore 12.30 alle ore 13:30 pranzo in sede. - Nel pomeriggio, si svolgono numerose attività seguendo una programmazione fatta in precedenza.

POSTI DISPONIBILI
N. 110 bambini per ogni turno. Sarà data la priorità ai bambini residenti nel Comune di Salò in base all’ordine di presentazione delle domande, se rimangono posti disponibili saranno accolte le iscrizioni dei bambini non residenti, secondo i criteri approvati dall’Amministrazione Comunale.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

La domanda d'iscrizione al CRED dovrà essere presentata esclusivamente online utilizzando l'identità digitale SPID.

Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

  • Identità digitale SPID per l'iscrizione online.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Accesso al centro ricreativo estivo diurno, assistenza educativa, e opportunità di socializzazione e sviluppo personale.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

Le iscrizioni sono aperte fino al raggiungimento dei 110 posti disponibili per ogni turno. I bambini residenti nel Comune di Salò hanno la priorità.

Quanto costa

Si consiglia di consultare il portale delle iscrizioni online per ulteriori informazioni.

Procedure collegate all'esito

Contattare l'ufficio di riferimento.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Comune di Salò

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Settore Servizi Sociali

PEC: protocollo@pec.comune.salo.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 27 nov, 2024 1:57 pm

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo