Settore Servizi Sociali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: AREA SERVIZI ALLA PERSONA

L'Ufficio Servizi Sociali promuove interventi sociali per migliorare la vita e l'inclusione della comunità.

Cosa fa

L’Ufficio "Servizi sociali" ha la finalità di promuovere e gestire un sistema integrato di interventi rivolti al miglioramento della qualità della vita della comunità locale, contrastando i fattori di esclusione sociale, incrementando i fattori di inclusione sociale e supportando e affiancando le capacità di integrazione sociale degli individui e dei gruppi sociali esistenti.

L'ufficio assicura inoltre interventi individuali di aiuto e sostegno alla persona anziana non autosufficiente, prevedendo la cura della persona, l’integrazione socio-sanitaria, le occasioni di socializzazione e di integrazione con la Comunità del territorio.

A tal fine svolge le seguenti attività:

  • elabora gli orientamenti e le linee di interventi in materia sociale;
  • è responsabile della predisposizione e della stesura degli atti e dei regolamenti in materia socio-assistenziale;
  • programma specifici interventi a favore delle categorie sociali in condizioni di svantaggio e di fragilità;
  • eroga contributi (sussidi continuativi, straordinari ed una tantum …);
  • attua gli interventi a favore della famiglia previsti dalla vigente normativa;
  • è responsabile della predisposizione e della gestione dei bandi per l’accesso all’edilizia pubblica;
  • gestisce l’attività amministrativa in applicazione della normativa sulla casa, anche in riferimento alle situazioni di emergenza sociale;
  • svolge l’attività amministrativa relativa alle funzioni del Sindaco quale autorità sanitaria locale;
  • supporta in materia sociale le attività di coordinamento svolte dall’ A.T.S. e degli enti sovraccomunali a ciò deputati;
  • ordinanze contingibili e urgenti per motivi sanitari;
  • rimborsa i tickets;
  • integra le rette delle case di riposo per anziani indigenti e per i disabili indigenti;
  • organizza vacanze per la terza età;
  • coordina il procedimento per il rilascio dei tesserini per il trasporto agevolato;
  • gestisce il servizio di assistenza domiciliare per anziani;
  • organizza e gestisce il servizio di asilo nido comunale presso la struttura di via Montessori;
  • assicura le prestazioni "occasionali" elargite tramite bandi e/o finanziamenti di progetti "ad hoc" da parte di Stato/Regione/enti preposti;
  • gestisce e cura le tematiche legate al gender mainstreaming e le iniziative portate avanti dalla commissione e dall'Assessorato alle pari opportunità

Sede principale

Municipio di Salò
Lungolago Zanardelli 55 - 25087 Salò (Brescia)
E' la sede principale. Qui hanno sede tutti gli uffici comunali tranne la Polizia Locale e i Servizi Demografici (Anagrafe, Servizi Cimiteriali) ed Elettorale

Servizi

Allegati

Regolamento Definitivo Nido

Il regolamento dell'Asilo Nido Comunale stabilisce le norme di ammissione, gestione e funzionamento.

Modalità di inserimento

Organizzazione dell'asilo nido "Odoardo e Annamaria Bravi" con orari e assenze degli adulti.

Liberatorie Fotografie

Il genitore autorizza l'Asilo Nido "Bravi" a usare immagini del figlio per scopi didattici.

La mia giornata tipo

La giornata al nido include accoglienza, pasti, attività, nanna e uscita.

Istruzioni per Iscrizioni online

Iscrizione asilo nido online richiede dati genitori e bambino, pagamento tramite PagoPa.

Informativa Privacy per i servizi scolastici

Raccolta dati per iscrizione asilo nido, diritti dell'interessato e misure di sicurezza GDPR.

Delega Ritiro

I genitori autorizzano il ritiro del bambino dall'Asilo Nido, sollevando l'Amministrazione da responsabilità.

Disposizioni organizzative per la frequenza asilo nido comunale anno educativo 2025-2026

Disposizioni per la frequenza all'asilo nido comunale di Salò nell'anno educativo 2025-2026.

Albo del Volontariato individuale

Registro delle attività di volontariato individuale gestite dal Settore Servizi Sociali di Salò.

Ordinanze comunali

Raccolta di ordinanze relative a misure emergenziali COVID-19, con chiusure e obblighi vari.

Comunicati

Comunicati del Comune tra aprile e maggio 2020: aiuti alimentari, riaperture e viabilità.

Vaccinazioni Covid-19

Documenti e note ATS/ASST sulla campagna vaccinale Covid-19 e richieste di istituzione polo vaccinale.

Misure di sostegno

Misure straordinarie di sostegno alle famiglie durante l'emergenza Covid-19. Avvisi scaduti.

CRED

Centro estivo ricreativo che educa i minori alla socializzazione e alla creatività, integrando famiglia...

Informagiovani

Informazioni sulla formazione: corsi di formazione e corsi professionali.

Rimborso spese sanitarie

Richiesta rimborso spese sanitarie: copertura 100% fino a €300 per farmaci e ticket.

Ambulatori medici di frazione

Dal 2003, ambulatori a Villa offrono servizi medici con spazi attrezzati e accessibili per i residenti.

Telesoccorso

Modello disattivazione e scheda personale per il servizio di telesoccorso del Comune di Salò.

Farmacie

Informazioni sulle farmacie di turno in provincia, disponibili 24 ore, tramite numero verde.

Carta dei servizi

La Carta dei Servizi presenta le competenze e le attività dell'Assessorato ai Servizi Sociali.

Contributo utenze domestiche

Agevolazioni particolari per famiglie salodiane.

Orti sociali

L'Amministrazione Comunale ha destinato due appezzamenti di proprietà del Comune uno in località Gasia.

Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche

Si tratta di un contributo economico riconosciuto ai sensi della L. 13/89 come rimborso delle spese sostenute...

Reddito d'Inclusione (REI)

Si comunica che per la presentazione della domanda per il benefico ReI (Reddito di Inclusione)...

Istituzioni educative/formative diurne e centri residenziali per disabili

Il Servizio Sociale Comunale organizza l’inserimento di disabili in strutture educative e residenziali.

Interventi per minori

Servizio di Affido Familiare: accoglienza temporanea di minori in famiglie idonee per il loro sviluppo.

Interventi di sostegno economico

Servizio di sostegno economico per cittadini in difficoltà, con aiuti in denaro e buoni.

Assegno di maternità

L'assegno di maternità di base è un sostegno economico per neogenitori con requisiti di reddito.

Contributi canone di locazione

Contributi per locazione: sostegno a chi ha canoni elevati rispetto al reddito.

Contributi rette case di riposo e strutture protette

L’Amministrazione Comunale ribadisce il proprio impegno a prevenire...

Servizi assistenziali domiciliari anziani e diversamente abili

Servizi assistenziali domiciliari per anziani e disabili, promuovendo autonomia e benessere a casa.

Servizi di assistenza domiciliare ai minori o soggetti diversamente abili

Servizio educativo domiciliare per minori e diversamente abili, sostenuto da assistenti sociali.

Alloggi comunali e di edilizia residenziale pubblica

Il Comune di Salò è proprietario di un centinaio di appartamenti dislocati nelle varie zone di Salò...

Centro sociale “I Pini”

Il C.S. è un luogo d’incontro, di iniziative, di erogazione di servizi.

Soggiorni climatici

Il Comune di Salò promuove soggiorni climatici per anziani, favorendo socializzazione e assistenza.

Pranzo di Natale

“Natale Insieme”: pranzo di festa per anziani con musica, lotteria e trasporto gratuito.

Piano di zona

Piano di Zona L.328/2000 per servizi sociali nel Distretto del Garda, gestito dalla Fondazione SIG.

Trasporto pubblico urbano e scolastico

Per maggiori informazioni contattare il seguente numero telefonico 0365371501.

Emergenza Ucraina

Assistenza sanitaria per i profughi provenienti dall'Ucraina

Asilo Nido - Graduatorie

Documento ufficiale che definisce l'ordine di ammissione dei bambini all'asilo, basato sui criteri stabiliti...

Modulo richiesta contributo rimborso ticket sanitari e utenze domestiche

Modulo per richiedere il rimborso dei ticket sanitari e delle utenze domestiche sostenute.

Regolamento Orti Sociali

Regolamento per gestione orti: criteri, requisiti, obblighi, divieti e responsabilità degli utenti.

Domanda per assegnazione Orti Sociali

Domanda per l’assegnazione di un orto sociale per promuovere la coltivazione.

Modulo istruzioni per completare la tua iscrizione online

istruzioni per completare la tua iscrizione online

Volantino asilo nido 2025-26

Iscrizioni asilo nido 2025-2026

Domanda iscrizione Albo volontariato individuale

Il volontariato individuale è un'attività spontanea, gratuita e a beneficio della comunità.

Regolamento del volontario Individuale (delib C.C. 19-2020)

Il regolamento disciplina il volontariato civico individuale in collaborazione con il Comune.

allegato alla domanda attivazione SERVIZIO TELESOCCORSO

Allegato alla domanda di attivazione del Servizio Telesoccorso: documenti richiesti e informazioni.

modulo per attivazione SERVIZIO TELESOCCORSO

Modulo per attivare il Servizio Telesoccorso, garantendo assistenza e sicurezza continua.

Ulteriori informazioni

Si avvisano i cittadini che, fino a diversa disposizione, gli uffici comunali rimangono: APERTI LUNEDÌ, MERCOLEDI’ E VENERDÌ DALLE 09.00 ALLE 12.00 CHIUSI IL MARTEDI E GIOVEDÌ

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.