Compostaggio

Tipo: Dataset

Data protocollo:

15 gen 24

Descrizione

Promuoviamo il compostaggio domestico per valorizzare i rifiuti organici e incentivare la sostenibilità.

E’ possibile trasformare avanzi di cucina e scarti di giardino in un buon terriccio. Basta procurarsi un contenitore (il composter) da collocare in giardino, oppure costruirlo, o usare il sistema classico del cumulo. In qualche mese si formerà il compost, un prodotto naturale gratuito che sostituisce i concimi chimici apportando sostanza organica al terreno. Si semplifica la raccolta dei rifiuti, perché il 25% circa del rifiuto domestico può essere compostato: residui da sfalci e potature (erba, rami e foglie), avanzi e bucce di frutta e verdura, ossa e avanzi di carne, pesce ed insaccati, cibi avariati o scaduti, pane raffermo, fondi di caffè, bustine di the e tisane, gusci d’uovo, fiori secchi, tovaglioli di carta, carta da cucina, cassette di legno.
Chi pratica il compostaggio domestico potrà godere di uno sconto sulla tassa rifiuti del 15%.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio Tributi.

Ultimo aggiornamento

mer 27 nov, 2024 10:10 am

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.